.
Iniziative Anno Rotariano 2016/2017
DIVERSAMENTE LAGO
Consiste nel monitoraggio e mappatura delle aree del Lago Maggiore accessibili ai diversamente abili. I Rotary club interessati territorialmente dal Verbano doneranno le attrezzature necessarie per permettere l'approccio ai natanti e finanzieranno la realizzazione di un APP appositamente dedicata. Il costo totale è circa di 18.000,00 euro messi a disposizione dai 6 club aderenti più le entrate derivanti da alcune iniziative tra cui una regata sul lago. Le prime tre postazioni verranno realizzate a Locarno (Svizzera), Laveno (Lombardia) e Pallanza (Piemonte). Altre tre seguiranno a Ispra/Angera, Luino e Arona. Il 17 gennaio si terrà un interclub dei Rotary che hanno aderito al progetto.
HPV STOP
Rotary International, con il Patrocinio del Ministero della Salute, ha intrapreso una campagna di informazione e sensibilizzazione sull'infezione da HPV. La Campagna prevede numerose iniziative, in tutta Italia, organizzate dai Club Rotary a cui anche il Varese Verbano aderisce. Si tratta, in particolare, di svolgere un lavoro di prevenzione e informazione sul Papilloma Virus. Il progetto avverrà in collaborazione con altri tre club (Angera Sesto Calende, Laveno Luino, Tradate). Le scuole saranno al centro del progetto coinvolgendo docenti, parenti e studenti. Verrà svolta la formazione del personale docente delle scuole e informazione nei confronti del personale sanitario attraverso incontri con farmacisti, ostetriche, medici e infermieri.
R COME ROTARY R COME RACCONTO
Si svolgerà anche quest'anno il premio letterario promosso dal Rotary Club Varese Verbano, R come Rotary, R come Racconto con il supporto di Inner Wheel Varese e Verbano ed in collaborazione con il Comune di Varese - Assessorato alla Cultura. E' iniziata la fase promozionale e la raccolta dei racconti scritti dai ragazzi delle scuole secondarie superiori. Il tema su cui andranno sviluppati i racconti è "riflessi". Anche quest'anno al termine del concorso verrà stampato un libro con i racconti.
PREMIO GAVIOLI
Il “Premio Gavioli ”, è un progetto sviluppato dai Rotary Club dei Distretti 2041 e 2042, nell’ambito dei programmi per le nuove generazioni. È un premio cinematografico per cortometraggi, riservato agli studenti delle Scuole Medie Superiori. Il progetto prevede la realizzazione di un soggetto e di un corto cinematografico a tema, ed è dedicato alla memoria di un grande Rotariano: Roberto Gavioli, famosissimo pubblicitario e produttore di spot pubblicitari e cortometraggi. Anche quest'anno il Rotary Club Varese Verbano, già vincitore di due edizioni, parteciperà alÂÂ concorso sostenendo e sponsorizzando il corto che verrà realizzato dai ragazzi della Scuola Europea.
PROGETTO ALIMENTAZIONE
Continua anche il sostegno alla mensa delle suore di via Bernardino Luini che, ogni sera, a partire dalle 19 distribuiscono cibo ai bisognosi.
CAMP DI CANOTTAGGIO
Ormai è una tradizione, nelle prime due settimane del mese di luglio le acque del Lago di Varese vedranno protagonisti giovani provenienti da tutto il mondo che si cimentano nel canottaggio grazie a un’iniziativa voluta e organizzata da sette Rotary Club della provincia: RC Bu-Ga-Le-Ticino, C Laveno-Luino-Alto Verbano, RC Sesto Calende-Angera-Lago Maggiore, RC Varese, RC Varese-Verbano, RC Varese-Ceresio e RC Tradate. Anche quest’anno dodici ragazze e ragazzi saranno impegnati per quindici giorni in un corso "intensivo" di canottaggio e si alleneranno ogni mattina sulle acque del Lago di Varese grazie all’assistenza della Canottieri Gavirate, che metterà a disposizione le sue strutture e i suoi istruttori. L’iniziativa si inserisce all’interno del Programma Scambio Giovani del Rotary International che offre ai giovani di tutto il mondo, non solo figli di rotariani, l’opportunità di conoscere realtà e culture diverse grazie a periodi di permanenza all’estero di molti mesi, come gli scambi annuali, o più limitati, come le due settimane del camp di canottaggio.
TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA
Verrà istituito un fondo per devolvere un contributo in favore delle popolazioni terremotate del centro Italia.
.
Iniziative anni precedenti
Anno Rotariano 2013/2014
Anno Rotariano 2012/2013
Anno Rotariano 2011/2012
|